logbot_logo_DEF
  • Soluzioni
    • Living IoT
    • Retail IoT
    • Factory IoT
    • OEM/Edge IoT
    • Cybersecurity
    • JobCentre
    • Industria 5.0
    • Connettività globale
  • Prodotto
    • Modello
    • Kit Logbot
    • Prezzi
    • Industries
    • InstantApp
  • Casi di Successo
    • Carel
    • Sonepar
    • Fandis
    • Elettroveneta
    • Starpool
    • Bertoni
    • Minozzi
    • Main Group
  • Partners
  • Blog
  • Azienda
  • Contatti
  • Login
  • Supporto
    • FAQs
    • Download
    • Tickets
    • Sei già cliente?
  • Italiano
    • English
    • Italiano
  • Cerca
  • Menu Menu

Cybersecurity industriale: la minaccia invisibile che blocca la produzione (e il fatturato), scopriamone i rischi e come agire.

Original equipment manufacturer
Cybersecurity industriale

Mentre le fabbriche diventano sempre più intelligenti, interconnesse e autonome, una nuova vulnerabilità si affaccia silenziosa e spesso sottovalutata: la sicurezza informatica dei macchinari industriali. Dai PLC ai robot, dai sistemi SCADA alle linee di produzione interconnesse, l’intero mondo OT (Operational Technology) è oggi esposto ad attacchi mirati, sempre più sofisticati e devastanti.

Se un tempo gli attacchi informatici colpivano dati e server, oggi possono bloccare intere fabbriche in pochi secondi. E il costo non è solo tecnico: è economico, reputazionale, legale.

Nuove tipologie di attacco nel mondo OT

Le tecniche usate contro le macchine industriali si sono evolute. Oggi non si parla più solo di ransomware generici, ma di attacchi OT-aware, capaci di interagire direttamente con i sistemi fisici. Ecco alcune delle minacce più recenti:

  • ICS-tailored ransomware: malware progettati per colpire specifici sistemi industriali (es. Siemens, Rockwell, Schneider).
  • Man-in-the-PLC: attacchi che alterano i programmi nei controllori logici per sabotare processi fisici.
  • DNS poisoning OT-layer: attacchi al livello di rete interna della fabbrica, alterando il comportamento dei dispositivi.
  • Fake sensor injection: invio di dati falsi ai sistemi di controllo per provocare errori, blocchi o danni fisici.

 L’impatto economico reale: numeri che fanno riflettere

Abbiamo sintetizzato una matrice di impatto economico con dati medi europei, per mostrare cosa comporta un attacco informatico su un impianto produttivo.

Un solo attacco può costare da 0,5% a oltre il 2% del fatturato annuo, senza contare i danni reputazionali e contrattuali.

 Quanto costa invece mettersi al sicuro?

Investire in cybersecurity OT non è una spesa, è un’assicurazione intelligente.
Ecco una proiezione media dei costi di ammodernamento su macchinari industriali, rapportati al valore dell’impianto.

Rispetto a una perdita potenziale da €500.000 a €1M, un piano completo di messa in sicurezza OT costa mediamente il 5–10% di quel danno.

Conclusione: una questione di tempo, non di “se”

La vera domanda per le aziende industriali non è “verremo attaccati?”, ma “quando e quanto saremo pronti?”
Nel mondo delle macchine, un fermo improvviso può azzerare settimane di lavoro, ma con l’approccio giusto si può trasformare una vulnerabilità in un vantaggio competitivo: essere resilienti dove altri sono esposti.

Vuoi capire il livello di rischio informatico della tua fabbrica?
Richiedi un assessment di cyber-resilienza OT: identificheremo criticità, calcoleremo l’impatto potenziale sul tuo business e costruiremo un piano di difesa su misura.

Compila il form sottostante e ti ricontatteremo al più presto.

Giugno 4, 2025/da logbot
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
https://logbot.cloud/wp-content/uploads/2025/05/Cybersecurity-industriale.webp 844 1500 logbot https://logbot.cloud/wp-content/uploads/2022/06/logbot_logo_DEF.svg logbot2025-06-04 07:21:462025-07-14 08:26:10Cybersecurity industriale: la minaccia invisibile che blocca la produzione (e il fatturato), scopriamone i rischi e come agire.

Categorie

Post recenti

  • Macchine industriali: innovare con l’edge computing per restare competitivi a lungo Giugno 5, 2025
  • Interconnessione OT/IT: Il ponte strategico tra fabbrica e dati Giugno 5, 2025
  • Intelligenza artificiale e nuovo regolamento macchine: la sfida della sicurezza evolutiva Giugno 5, 2025
  • Il nuovo regolamento macchine: opportunità di sicurezza per l’industria o trappola per le aziende inadempienti? Giugno 4, 2025
  • Cybersecurity industriale: la minaccia invisibile che blocca la produzione (e il fatturato), scopriamone i rischi e come agire. Giugno 4, 2025

Azienda

Storia
Mission
Vision
Team
Lavora con noi
Contatti

Prodotto

Soluzione
Modello
Pricing

Supporto

FAQs
Download
Ticket
Login

Logbot s.r.l.

Via Prima Strada 11, 35129 Padova (PD) Italia
P.IVA: 05303840283
info@logbot.cloud
Privacy Policy

Scorrere verso l’alto