NIS2: la direttiva europea sulla sicurezza informatica obbligatoria dall’Ottobre 2024
La NIS2 mira a aggiungere un alto livello comune di sicurezza informatica all’interno dell’UE.
Gli obblighi minimi riguardano:
Entità importanti – Fino a €7 milioni o 1,4% del fatturato globale annuale.
Entità essenziali – Fino a €10 milioni o 2% del fatturato globale annuale.
Basato su criticità e dimensioni
Scoperta e gestione degli asset di rete
Valutazione e consulenza sulla sicurezza
Consulenza sulle policy
Formazione sulla sicurezza informatica
Soluzioni di backup
Sicurezza della Supply Chain
Sanzioni amministrative per la mancata adesione alle misure di gestione del rischio informatico o agli obblighi, rimozione da incarichi delle figure preposte, potendo essere personalmente responsabili. I dati gestiti dal CRM e dalle figure preposte alla sicurezza e conservazione dei dati, sono dunque coinvolti in prima persona nel risk management e nelle policy di cybersecurity.
Porta il controllo e la scalabilità al livello successivo con Logbot. Parla con un esperto e richiedi una demo.